- chiamata
- chia·mà·tas.f. AD1a. il chiamare, l'essere chiamato; parola, frase, ecc. con cui si chiama una persona: dà una chiamata a Nicola, rispondere a una chiamataSinonimi: richiamo.1b. invito a venire, a presentarsi: il dottore ha avuto molte chiamate; chiamata alla ribalta, l'invito a tornare sul palcoscenico che il pubblico rivolge con applausi e grida a cantanti e attori2. CO squillo del telefono che annuncia una telefonata: rispondi alla chiamata; estens., telefonata: fare una chiamata, chiamata interurbanaSinonimi: chiamata telefonica, colpo di telefono, squillo.3. BU elezione, nomina a un ufficio o a una carica | TS scol. → chiamata a cattedra4. CO vocazione5. TS giochi in alcuni giochi di carte, invito fatto con segni convenzionali al compagno affinché giochi la carta desiderata6. BU tirata di briglie | estens., ciascuno dei due anelli al lato del morso7. TS tipogr. segno con cui si richiama l'attenzione su correzioni, aggiunte e sim.\DATA: av. 1363.ETIMO: der. di chiamare con -ata.POLIREMATICHE:chiamata a cattedra: loc.s.f. TS scol.chiamata alla successione: loc.s.f. TS dir.priv.chiamata alle armi: loc.s.f. COchiamata all'eredità: loc.s.f. TS dir.priv.chiamata di correo: loc.s.f. TS dir.pen.chiamata in causa: loc.s.f.chiamata in giudizio: loc.s.f. TS dir.chiamata telefonica: loc.s.f. COchiamata urgente: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.